Dichiarazione sulla privacy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Aprile 2025

www.link2trials.it

 

Chi siamo

Link2Trials è il titolare del trattamento dei Suoi dati personali ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (d’ora in avanti: GDPR).

Link2Trials ha sede a Hilversum, in Neptunusstraat 16, 1223HL, ed è registrata presso la Camera di Commercio con il numero 32122355.
Disponiamo di un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) registrato presso l’Autorità olandese per la protezione dei dati (Autoriteit Persoonsgegevens), contattabile all’indirizzo privacy@Link2Trials.com.

Quali dati raccogliamo e con quali finalità

Quando crea un account, Le viene richiesto di inserire i seguenti dati:

Dopo la conferma del Suo indirizzo e-mail, Le chiediamo di inserire i seguenti dati nel Suo profilo:

Trattiamo i dati sopra menzionati sulla base dei nostri interessi legittimi o per fornirti i nostri servizi (il contratto). Le chiediamo inoltre alcuni dati personali specialia scopi di ricerca, per valutare se Lei ha i requisiti previsti dalla ricerca in questione e per poterla includere. I dati che possono essere richiesti a scopi di ricerca sono fra l’altro dati personali riguardanti il genere, l’età, l’impiego di farmaci, la fertilità, la statura e il peso, il consumo di alcolici, il fumo e altri dati medici e/o sanitari.

Se si registra per una determinata ricerca, Le verrà richiesta una parte dei dati di cui sopra, fra cui quelli riguardanti la Sua salute (dati personali speciali). In mancanza di tali dati speciali non ci è possibile verificare la Sua idoneità per le ricerche disponibili. Il tipo e la quantità di dati personali speciali possono variare in funzione della ricerca, poiché raccogliamo soltanto i dati necessari per la ricerca specifica. Non utilizziamo mai i tuoi dati per decisioni automatizzate o attività di profilazione.

Chiediamo la Sua autorizzazione

Possiamo trattare i dati personali speciali soltanto se Lei ci autorizza. Per questo, quando viene creato un account Le chiediamo la Sua autorizzazione esplicita al trattamento dei dati personali (speciali) da Lei forniti per le finalità descritte sopra. Può revocare la Sua autorizzazione in qualunque momento.

Con chi condividiamo i Suoi dati personali?

I Suoi dati personali possono essere forniti a terzi che si occuperanno di una parte del trattamento per Link2Trials. Ad esempio, ci avvaliamo di un partner esterno per l’hosting dedicato dei dati personali. Tale partner certificato per l'archiviazione dei dati medici è responsabile del trattamento dei dati ai sensi del GDPR.

Dopo che si è registrato a uno studio o a un progetto specifico, i Suoi dati personali (speciali) vengono condivisi con enti di ricerca che potrebbero mettersi in contatto con Lei per la partecipazione allo studio o al progetto specifico.

Verifichiamo in anticipo che si tratti di enti di ricerca riconosciuti e conformi alla legislazione e ai regolamenti nazionali. In linea di principio, i Suoi dati personali vengono forniti soltanto a enti di ricerca nel Suo paese di residenza.

Tramite un'interfaccia sul nostro sito web vengono scambiati dati personali anche con i social media come Facebook, e pertanto Facebook può mostrare a Lei e agli altri utenti gli annunci di rilievo.

La raccolta e il trattamento dei dati personali relativi a uno specifico studio clinico sono disciplinati da disposizioni contrattuali tra Link2Trials e lo sponsor dello studio clinico.
Lo sponsor dello studio clinico è generalmente considerato il titolare del trattamento per tali attività.
Link2Trials non condivide alcun identificativo diretto (es. nome, indirizzo) che potresti fornire tramite il modulo di preselezione con lo sponsor, a meno che lo sponsor non sia anche l’ente di ricerca che conduce lo studio.

Uso dell’API Meta Conversions
Utilizziamo l’API Meta Conversions per misurare l’efficacia delle nostre campagne pubblicitarie su Meta. Lo facciamo solo se accetti i cookie di marketing.
Condividiamo solo le informazioni necessarie per tracciare i dati di conversione, inclusi identificativi utente anonimi e data e ora dell’interazione. Questi dati possono essere archiviati sui server di Meta, che potrebbero trovarsi negli Stati Uniti.
Puoi modificare in qualsiasi momento le tue preferenze sui cookie di marketing tramite l’apposito pulsante sul nostro sito.
Importante: Non vengono mai condivisi con Meta dati medici o sanitari diretti.

Protezione dei dati personali

Abbiamo adottato opportune misure tecniche per proteggere i dati personali dallo smarrimento o da altre forme di trattamento illecito. Tali misure assicurano un livello di protezione adeguato ai dati che trattiamo. Ci assicuriamo che l'account utilizzi un collegamento SSL protetto/codificato. Utilizziamo inoltre un’autenticazione a due fattori e crittografiamo la Sua password.

Termine di conservazione

Raccogliamo e conserviamo i dati personali in base alla finalità e ai periodi di conservazione applicabili:

  1. Dati specifici dello studio:
    Quando ti iscrivi a uno studio, raccogliamo dati specifici dello studio (come questionari e informazioni correlate). Questi dati vengono conservati per 90 giorni dopo la conclusione dello studio e successivamente cancellati in modo sicuro.

  2. Dati dell’account:
    Se crei un account nel nostro database per essere preso/a in considerazione per studi futuri, i tuoi dati personali saranno conservati fino a quando non eliminerai l’account. Se il tuo account rimane inattivo per 10 anni, sarà eliminato automaticamente.
    Puoi modificare o eliminare i tuoi dati in qualsiasi momento accedendo al tuo account e aggiornando le informazioni personali o eliminando l’account.
    Puoi anche richiedere la cancellazione dell’account contattandoci all’indirizzo info@link2trials.com.

Diritti

Lei ha il diritto di prendere visione dei Suoi dati personali e di rettificarli. Se desidera sapere quali Suoi dati personali trattiamo, può inviare una richiesta scritta di accesso ai dati. Se i Suoi dati risultano errati, incompleti o non rilevanti, può richiederci per iscritto di modificarli o completarli.

Se ci ha autorizzato al trattamento di determinati dati personali, ha il diritto di revocare la Sua autorizzazione in qualunque momento. La revoca di tale autorizzazione non inficia la legittimità del trattamento dei dati da noi svolto prima della revoca in base alla Sua autorizzazione.

Ha inoltre diritto alla cancellazione dei Suoi dati personali, alla limitazione del trattamento e all’opposizione al trattamento. Ha inoltre diritto alla portabilità dei Suoi dati personali. Anche in questo caso, può presentare una richiesta scritta.

Anche l’invio di un messaggio e-mail è considerato una richiesta scritta. Può inviarci la Sua richiesta tramite e-mail all’indirizzo helpdesk@link2trials.com. Tratteremo la Sua richiesta prima possibile, e in ogni caso entro 4 settimane.

Ha inoltre la facoltà di presentare un reclamo riguardante il modo in cui trattiamo i Suoi dati. Potrà inviare questo reclamo al Garante per la Protezione dei Dati personali.

Modifiche

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy. Le modifiche entrano in vigore nella data annunciata.

link2trials

© 2025 Link2Trials